TECNICHE DI RESPIRAZIONE: come ritrovare il benessere con un sol respiro

Il bisogno psico-fisico di ritrovare motivazione, calma interiore e concentrazione può essere semplice come un respiro??
Proviamoci con 3 semplici e pratiche tecniche di respirazione che dovremo impegnarci ad applicare ogni giorno!!
"Chi impara a respirare coscientemente, illumina il proprio intelletto,
riscalda il proprio cuore, fortifica la propria volontà"
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sembra paradossale, ma respirare è al contempo il gesto più naturale e più potente che facciamo e che più ripetiamo ogni giorno.
Come un filo invisibile, il respiro ha la potenza di legare in maniera indissolubile mente e corpo influenzando nel profondo l'una e l'altro.
Voglio darti, con questo articolo, 3 semplici tecniche/regolette di respirazione utili per ricaricare l'energia, la concentrazione e per eliminare lo stress:
1. Un bel respiro per caricarti!!
Fare una qualsiasi attività sportiva alla mattina è uno dei migliori gesti per iniziare la tua giornata.
Rimettere in moto quella fantastica macchina chiamata corpo, dopo un sonno ristoratore, dona energia, motivazione e anche buon umore, ma soprattutto è il modo più semplice per prenderti cura della tua salute giorno dopo giorno.
Potrei riempirti di allenamenti con cui puoi iniziare la tua mattinata, dai più duri, ai più dolci, ma pochi sono efficaci come il breathwalking.
Il breathwalking lavora con due dei nostri gesti più naturali: camminare e respirare.
Se andiamo opportunamente a sincronizzare la nostra camminata e la nostra respirazione, abbiamo la possibilità di ritrovarci con numerosi benefici, tra cui:
- un innalzamento del livello energetico;
- uno stato d'animo decisamente sotto controllo;
- un deciso incremento della chiarezza mentale.
Ma come posso applicare il breathwalking??
- Parti e cammina fino a che non troverai un ritmo confortevole.
- Ora dovrai fare quattro brevi inspirazioni consecutive e dovrai sincronizzarle con la tua camminata;
- Procedi con quattro brevi espirazioni consecutive, sempre sincronizzate con la tua camminata;
- Ripeti l'esercizio per non più di 5 minuti.
Puoi limitare il tuo allenamento mattutino a questo breve esercizio oppure puoi utilizzarlo in preparazione alla tua sessione di corsa. Ti accorgerai immediatamente degli effetti positivi: un leggero senso di euforia, maggior creatività e motivazione. Provare per credere, siamo tutti in grado di camminare e respirare!!
2. Un bel respiro per concentrarti!!
Tra le migliori tecniche di concentrazione e meditazione c'è sicuramente la respirazione.
Spostare il tuo focus sul movimento ritmico del respiro ti aiuta a svuotare la mente, permettendoti di raggiungere una maggiore concentrazione.
Prima di metterti a studiare, prova questa tecnica:
Per almeno 5 minuti, porta la tua mente a concentrarsi solo ed esclusivamente sull' insipirazione e l'espirazione.
Se altri pensieri interferiscono, osservarli in modo distaccato, tornando lentamente a focalizzarti solo sul tuo respiro.
Questo semplice esercizio permette al tuo cervello di raggiungere uno stato di maggiore concentrazione, particolarmente utile per l'apprendimento e la memorizzazione.
3. Un respiro per rilassarti!!
Una corretta respirazione può influire profondamente sul nostro stato d'animo. Numerose tecniche di rilassamento si basano proprio su esercizi di respirazione.
A mio avviso, la tecnica di respirazione più efficace per eliminare lo stress è la tecnica nota come respirazione diaframmatica.
Come possiamo applicarla??
- Trova una zona tranquilla e siediti (la posizione del loto non è necessaria).
- Appoggia la mano destra sul tuo addome e la sinistra sul petto.
- Inizia respirando lentamente, ma con respiri profondi.
- La mano destra deve seguire il movimento dell' addome durante l'inspirazione e l'espirazione, mentre la mano sinistra rimane immobile così come il tuo petto.
Bastano non più di 5-10 minuti di respirazione diaframmatica per eliminare le tensioni e godere di una piacevole sensazione di benessere.
A differenza di quello che potrebbe sembrare, la respirazione diaframmatica non è una stramba tecnica di rilassamento orientale, ma al contrario è utile per rieducare il nostro corpo a respirare nel modo in cui è stato "progettato": con il diaframma.
Prova a concentrarti sulla respirazione diaframmatica più volte durante il giorno: mentre stai lavorando, davanti alla TV ecc.
Devi riuscire a trasformare la respirazione addominale in un gesto naturale e vedrai che i benefici ti sorprenderanno!!
Se pensi che tutto ciò non abbia senso hai ragione!!
Se invece pensi che tutto ciò abbia in se una grande verità hai ragione!!
Sia nel primo che nel secondo caso, ti invito a fare un RESPIRO PROFONDO e iniziare un nuovo viaggio!!
#tuseiiltuosogno
LB10