ALLENARSI A CASA...SI PUO'!!

Famiglia, lavoro, spesa, figli - figli, spesa, lavoro, famiglia...la ripetizione potrebbe diventare un Mood ben poco "ad Libitum"!!
La maggior parte delle Donne sente la necessità di dare un tocco "armonioso" al proprio corpo, non tanto per scolpirlo, quanto per mantenerlo, giovane, sano e nella giusta forma.
A mio avviso, il primo errore che tutti noi facciamo è che non dedichiamo il giusto tempo per noi stessi e per curare debitamente il nostro corpo e la nostra mente.
La soluzione che reputimo migliore è quella di andare in palestra o quella di cercare un corso di step, zumba o altro. Questa soluzione è però la prima generatrice di alibi, perchè possiamo appellarci al "non riesco", "gli orari non combaciano" e mille altre scuse!!
Tutto vero!! Chi scrive è una persona che, da sempre, non ha mai avuto un buon rapproto con la palestra...anzi!!
E allora che si fa??
La soluzione è molto più semplice di quel che pensate!! Bastano pochissimi attrezzi, con un bassissimo investimento per poter rendere il vostro corpo come lo avete sempre desiderato!!
Vediamo un pò quali sono:

Il primo si chiama STEP e ci da la possiabilità di lavorare sia in termini di rassodamento che a livello aerobico, con instensità che possono variare a seconda della propria capacità.
Quando si fanno questo tipo di esercizi, io consiglio sempre un cardiofrequenzimentro per il controllo del battito cardiaco, in modo da poter migliorare le soglie senza stressare troppo il fisico, ma qui sono conscio che andiamo un pò troppo in là nei tecnicismi e perdiamo di vista l'obiettivo!!
Ricordo, inoltre, che sui vari canali social, trovate dei video dedicati che vi possono aiutare seguendo una sorta di "lezione on line".

Questo è, in assoluto, l'attrezzo ginnico che amo di più, perchè ci offre un moltitudine incredibile di esercizi da poter eseguire.
La fitball è, a tutti gli effetti, un attrezzo fitness, che è ormai diventato diffusissimo e, per molti come me, addirittura insostituibile.
Si può impiegare nell'allenamento della forza, della flessibilità muscolare, della mobilità articolare, della propriocezione e dell'equilibrio.
Pensate che sempre più tecnici di settore (personal trainer e preparatori atletici) usano la fitball per variare e per rendere più divertenti le sessioni di allenamento, migliorando al tempo stesso la qualità e l'efficacia delle lezioni.
La fitball, utilizzata correttamente, permette di curare maggiormente l'esecuzione di certi movimenti ed esercizi, prevenendo stress articolari e migliorando condizioni disagevoli come, ad esempio, vari tipi di lombalgia.
Esistono numerosi protocolli che sfruttano la fitball per lo sviluppo del core - addominali, pelvici e alcuni della schiena.
Ne sono esempi tipici esercizi come curl-up o crunch o sit-up, ma anche push-up ecc, eseguiti in posizione seduta sulla fitball, o con una sola parte del corpo poggiata su di essa.
Il vantaggio principale dell'usare la fitball piuttosto che appoggiarsi direttamente su superfici regolari, piane e dure, sia per gli esercizi a carico naturale che per quelli con resistenze e sovraccarichi, è che l'organismo è obbligato a rispondere attivamente all'instabilità della palla per rimanere in equilibrio, impegnando molti più muscoli (detti stabilizzatori). Rafforzandosi, questi muscoli migliorano vari aspetti utili nella vita quotidiana o migliorano le prestazioni in altre discipline, conferendo alla routine l'appellativo di "funzionale".
Un altro vantaggio dell'utilizzo di fitball, quale superficie instabile, è la capacità di reclutare più unità muscolari senza la necessità di aumentare il carico totale o la complessità degli esercizi. Come anticipato, eseguendo un esercizio su una superficie instabile, è possibile ottenere una maggiore attivazione della muscolatura centrale (core) incrementando il carico complessivo.
- Funzionalità muscolo-articolare (tono, forza, resistenza breve, flessibilità, mobilità)
- Efficienza cardio-vascolare
- Propriocezione
- Equilibrio
- Postura
- Alcune condizioni disagevoli e anche l'estetica, agendo positivamente in maniera generale sullo stato di salute.
Il segreto del successo della fitball non riguarda solo i risultati che permette di ottenere, ma interessa anche - e forse soprattutto - l'impatto psicologico e motivazionale.

Altro interesantissimo attrezzo è l'elastico, che grazie alle varie "durezze" o "gradi di resistenza" permette di dare maggiore o minore intensità al carico di allenamento.
Gli elastici fitness aiutano a tonificare e ad allungare i muscoli di tutto il corpo: braccia, gambe, addominali e glutei.
Gli esercizi da fare in casa sono molti e possono essere eseguiti ovunque. Risulta essere un'attività molto efficace e molto pratica per chi non ha molto spazio e per chi ha poco tempo.
Pensate che bastano solo 10 minuti di esercizi mirati al giorno per notare i risultati!
Ma cosa sono?? Sono delle fasce elastiche utilizzate sia nel mondo del fitness che in campo fisioterapico. In genere, gli elastici fitness sono in lattice o in gomma e sono molto resistenti allo stiramento. Ne esistono di diverse taglie.
Quando si fanno esercizi con i manubri, la resistenza è costante dall'inizio alla fine del movimento, al contrario quando esegui un esercizio con l'elastico la resistenza è variabile: più allunghi la fascia e più la tensione aumenta.
Quindi, più gli elastici sono spessi, più la resistenza è forte e più solleciti il muscolo e aiutano molto a far lavorare tutto il corpo mobilizzando le articolazioni e i muscoli.
Sono efficaci quanto i pesi o i manubri, inoltre è difficile farsi male perché puoi lavorare sulla resistenza adatta alle tue condizioni fisiche.
Sono utili nel riscaldamento e possono aiutare a migliorare l'elasticità e ad intensificare il potenziamento di un singolo muscolo.
Qualsiasi sia l'attuale livello di allenamento, permettono di attivare i muscoli.
Sono molto utilizzati anche nella ginnastica correttiva e posturale perché aiutano a prevenire gli infortuni ma anche a guarire.
Vengono usati molto anche in caso di tendinite o infiammazioni perché la tecnica è progressiva e puoi adattare la resistenza in funzione dell'allungamento.
Sono molto efficaci nell'ottimizzazione dell'allenamento e alleggerire il lavoro sulle articolazioni grazie alla resistenza variabile della banda elastica.
Cosa possiamo migliorare con gli elastici?
- forza
- massa muscolare
- qualità e velocità del movimento
- recupero dopo lo sforzo.
Per chi, invece, vuole semplicemente tonificarsi e ritrovare la forma, l'uso delle bande elastiche è molto interessante in quanto permette di realizzare movimenti funzionali a casa con delle resistenze adatte a sé.
A disposizione abbiamo la possibilità di fornire dei programmi studiati ad-hoc in base agli obiettivi che vi siete preposti!!
E adesso che scusa trovi??
#tuseiiltuosogno
LB10